Icona del sito Schede di memoria SD

insta360 GO 3 vs GO 2: conviene fare l'upgrade?

Thinking about making the switch from the insta360 GO 2 to the newly-released insta360 GO 3? Curious to know if it’s an upgrade that’s genuinely worth your time and money? In this article, we’ll delve into the distinguishing features of each model to assist you in making an educated choice.

In sostanza, insta360 GO 3 si basa sulle solide fondamenta del GO 2, amplificandone le capacità. Caratteristiche migliorate come una risoluzione superiore, una maggiore durata della batteria e altro ancora assicurano che la GO 3 offra un'esperienza di registrazione ottimizzata. Nonostante questi progressi, la videocamera mantiene un design piccolo e leggero, che la rende un'opzione ideale per documentare le avventure in movimento.

Siete pronti a fare una scelta informata?

Let’s jump into a detailed head-to-head comparison of the insta360 GO 3 and the GO 2, evaluating their pros and cons to determine which camera is your ticket to upping your content game.

insta360 GO 3 vs GO 2: recensioni comparative


With an understanding of what both cameras bring to the table, let’s move into individual reviews for a deeper look.

insta360 GO 3

 

502 recensioni
Insta360 GO 3 (64GB) - Piccolo e...
  • Piccolo e leggero: Con un peso di soli 35 g, GO 3 è una telecamera incredibilmente piccola...
  • POV a mani libere: Cattura video POV a mani libere o angolazioni creative a 2,7K....
  • Montare ovunque: Un versatile design magnetico con una serie di pratici accessori come...

Con un peso di soli 35 grammi, insta360 GO 3 è l'emblema della leggerezza delle action camera. Realizzata per la portabilità quotidiana, questa meraviglia tascabile è progettata per essere al vostro fianco, pronta a registrare ogni momento spontaneo. Grazie alla registrazione a mani libere e alla gloriosa risoluzione di 2,7K, la GO 3 rivoluziona le riprese dal punto di vista visivo. La sua esclusiva architettura magnetica, completata da una serie di versatili componenti aggiuntivi come il Magnet Pendant e l'Easy Clip, offre una flessibilità di montaggio senza precedenti. Ciò consente di andare oltre le angolazioni tradizionali della telecamera e di catturare immagini che sfidano la norma.

So, take advantage of the GO 3’s blend of convenience and portability to ensure you capture every unforgettable instant, no matter how unplanned or adventurous your exploits.

insta360 GO 2

 

2,731 Reviews
Insta360 GO 2 - Piccola azione...
  • Minuscola e potente: Telecamera d'azione delle dimensioni di un pollice che pesa solo 1 oz. Utilizza un potente...
  • Montaggio ovunque: Design della telecamera indossabile. Montate GO 2 ovunque grazie alla sua...
  • Stabilizzazione FlowState: Gli algoritmi di stabilizzazione dell'immagine e di livellamento dell'orizzonte...

The Insta360 GO 2 remains an excellent pick, and it’s one we wholeheartedly endorse. Since its debut, we’ve been ardent advocates for this small but resilient action camera. It’s the ideal alternative for instances where a traditional action camera would prove too bulky and inconvenient. There are several compelling reasons to opt for the Insta360 GO 2.

First off, it’s even more compact and lighter than its newer sibling, the GO 3, making it exceedingly portable and easy to transport. Next, it’s available at a noticeably lower cost, offering good value for money without skimping on quality features. Finally, its clamshell case design provides an extra layer of protection, minimizing the risk of accidental damage to the camera.

Given its myriad of attributes and advantages, the Insta360 GO 2 holds a strong position in the competitive landscape of action cameras. Its combination of small footprint, cost-effectiveness, and robust protection makes it an outstanding option for documenting life’s remarkable adventures and moments you’ll want to remember.

insta360 GO 3 vs GO 2: vantaggi e svantaggi


Un'analisi comparativa dei pregi e dei limiti di insta360 GO 3 e GO 2 può fornire preziose indicazioni.

insta360 GO 3

Punti di forza:

Punti deboli:

insta360 GO 2

Punti di forza:

Punti deboli:

insta360 GO 3 vs GO 2: confronto completo


Here’s a detailed, point-by-point comparison between the Insta360 GO 3 and GO 2:

#1. Dimensioni e peso

Mentre il GO 2 è più compatto e leggero del suo successore, il che lo rende particolarmente adatto ad applicazioni come le riprese con micro droni, il GO 3 è un po' più ingombrante in tutte le dimensioni e pesa 9 grammi in più. Sebbene questa differenza non sia molto importante per l'utente medio, potrebbe diventare evidente in applicazioni specifiche, come il montaggio su un micro drone.

#2. Qualità dell'immagine

Il GO 3 supera il GO 2 in termini di risoluzione video, supportando fino a 2,7K mentre quest'ultimo arriva al massimo a 1440p. Il GO 3 beneficia anche di perfezionamenti software che attenuano la granulosità e aumentano leggermente la gamma dinamica in varie situazioni rispetto al GO 2.

Il GO 3 estende un controllo più granulare sulle impostazioni dell'immagine attraverso il menu Action Pod. Si tratta di un notevole passo avanti, soprattutto perché le impostazioni predefinite di nitidezza della GO 2 possono risultare eccessivamente aggressive. Inoltre, la GO 3 offre una gamma più ampia di profili di immagine, offrendo opzioni specializzate per scenari come il ciclismo, gli sport sulla neve, le riprese notturne e i paesaggi urbani.

#3. Prestazioni audio

Sebbene entrambi i modelli abbiano funzionalità audio limitate, il GO 3 è in vantaggio grazie alla configurazione a doppio microfono, che consente la registrazione di suoni stereo. Sebbene il miglioramento dell'audio sia modesto, è comunque percepibile.

#4. Stabilizzazione dell'immagine

Both cameras excel in stabilization, featuring 360-degree horizon leveling and Insta360’s robust FlowState stabilization. Our preferred option is the FreeFrame Mode (or Pro Video in the case of the GO 2), which lets you choose the field of view (FOV) and aspect ratio post-recording. This flexibility allows you to produce square, vertical, or horizontal videos from the same footage. Plus, you can modify the stabilization settings during post-production, lending additional versatility to your shots.

It’s worth mentioning, however, that when shooting in FreeFrame Mode, the GO 3’s resolution is restricted to 1440p at 50fps, a limitation that we found somewhat disappointing.

#5. Estetica del design

The GO 2 captivates with its innovative charging case, which also doubles as a remote control and miniature tripod. Although the case’s flip-out legs function as a tripod, they might not offer the most robust support. The case is also equipped with a 1/4-20 tripod thread, making it compatible with a variety of camera mounts. Conversely, the GO 3 advances this design language with its unique Action Pod. This case not only charges the camera but turns it into a conventional action camera complete with a touchscreen LCD for composing shots and modifying settings. This wireless viewfinder feature allows for distant adjustments, particularly useful when the camera is mounted. Additionally, the screen can flip vertically, accommodating vlogging and low-angle shots.

#6. Longevità della batteria

Dotato di una batteria da 210 mAh, il GO 2 consente una durata di ripresa relativamente breve, circa 30 minuti senza la capsula. Il GO 3, invece, è dotato di una batteria più robusta da 310 mAh, che aumenta la durata delle riprese di 50%. Questo miglioramento significa che è possibile filmare fino a 45 minuti senza bisogno della capsula, con un significativo miglioramento della durata della batteria.

#7. Opzioni di montaggio

The GO 2 does provide accessory options for mounting without its case, though these could be either less stable or more cumbersome to set up. In contrast, the GO 3 ushers in a magnetic clamp mounting system akin to what’s seen in DJI’s Action 2 and Osmo Action 3 models. This system includes an adapter for connecting the clamp to a tripod thread and a rotating ball head for easier framing. The magnetic clamp is compatible with both the Action Pod and the GO 3 camera, facilitating secure and rapid mounting.

#8. Software e caratteristiche aggiuntive

Both the GO 2 and GO 3 are compatible with the same Insta360 app, ensuring a seamless experience if you’ve previously used any Insta360 cameras.

One of the thrilling new features the GO 3 offers is pre-recording, which allows you to capture 10, 15, or 30 seconds of footage before you even hit the record button. It’s worth mentioning that utilizing this function can reduce battery life. Another exciting addition is the ability to schedule recordings, an incredibly useful tool for time-lapse photography. For example, you can pre-set the camera to capture a glorious sunrise without needing to wake up at an ungodly hour to initiate the recording.

 

 insta360 GO 3 vs GO 2: quale scegliere?


After a comprehensive review of both the insta360 GO 3 and GO 2, it’s clear that each has its own set of pros and cons, making your ultimate choice dependent on your specific requirements and taste.

The insta360 GO 3 emerges as the go-to option for those who prioritize high-resolution output, nuanced image quality, and a multifaceted shooting experience. If, however, you are looking for a more portable and budget-friendly camera, the GO 2 remains a solid choice.

 

 

 

Grazie per aver letto questa guida!

Spero che sia stato utile per insegnarvi tutto quello che c'è da sapere su insta360 GO 3 vs. GO 2.

Non dimenticate di condividere questo articolo sui social media con la vostra famiglia e i vostri amici.


Articoli correlati:

Clicca per valutare questo post!
[Totale: 1 Media: 5]
Uscita dalla versione mobile