Se siete alla ricerca di una fotocamera multifunzionale ricca di funzioni, non cercate oltre. Che siate fotografi esperti o avidi creatori di contenuti, questo confronto fianco a fianco vi guiderà in una scelta informata e adatta alle vostre esigenze specifiche. Scopriamo le fotocamere Insta360 X3 e ONE RS per determinare quale sia la vostra scelta ideale.
In questo articolo scoprirete le specifiche approfondite, i dettagli sui costi e le caratteristiche distintive di questi due ricercati modelli Insta360.
Di seguito è riportata una tabella comparativa dei modelli Insta360 X3 e ONE RS:
Specifiche tecniche | Insta360 X3 | Insta360 One RS |
---|---|---|
Peso | 180g | 135g |
Dimensioni | 114 x 46 x 33,1 mm | 70,1 x 49,1 x 43,0 mm |
Risoluzione video | 5,7K @30fps | 5.7K |
Risoluzione fotografica | 72 MP | 42 MP |
Stabilizzazione | Giroscopio a 6 assi | Stabilizzazione dello stato di flusso |
Livestream | 1080p | 4K |
Impermeabile | Sì, fino a 10 m | Mod. boost 4K - 10 m 360 Mod -A prova di spruzzo |
Batteria | 70 minuti di video | 70 minuti di video |
Caratteristiche speciali | Timelapse 8K, Bullet Time 4K 120fps, HDR attivo, bastone da selfie invisibile, app di riquadratura | Design modulare, zoom digitale, HDR attivo, processore veloce, bastone da selfie invisibile, app di riquadratura |
Insta360 X3
Progettata per la portabilità, Insta360 X3 è un'elegante fotocamera in grado di riprendere immagini e video a 360 gradi di alta qualità. Con una straordinaria risoluzione di 5,7K a 30 fotogrammi al secondo, questo dispositivo promette immagini accattivanti. La sua avanzata tecnologia di stabilizzazione garantisce la fluidità dei video, anche quando si è in movimento.
L'X3 è dotato di un touchscreen intuitivo che facilita la navigazione tra le impostazioni e le modalità. Supporta inoltre le comode opzioni di connettività Wi-Fi e Bluetooth, che consentono di trasferire facilmente i file e di controllare a distanza gli smartphone. Che siate esperti creatori di contenuti o principianti in cerca di esplorazione, la Insta360 X3 offre eccezionali contenuti a 360 gradi, aiutandovi a catturare momenti che dureranno per tutta la vita.
- 360 Capture & Reframing: X3 captures 5.7K 360 Active HDR video, so you'll never miss...
- Dual 1/2" 48MP Sensors: X3's new sensors pack in more pixels for greater clarity and...
- 4K Single-Lens Mode: Select a lens to shoot wide-angle footage just like a...
Insta360 One RS
D'altra parte, la Insta360 ONE RS offre un sistema a doppia lente che garantisce una versatilità senza precedenti. È possibile passare senza problemi dal nuovo obiettivo 4K Boost, ottimizzato per video grandangolari dettagliati, all'obiettivo 360, che apre infinite strade creative. Indipendentemente dalla scelta dell'obiettivo, la funzione di stabilizzazione FlowState, alimentata dal robusto RS Core, garantisce riprese stabilizzate senza bisogno di post-produzione.
Registra momenti di straordinaria nitidezza grazie al suo sensore potenziato, in grado di catturare foto nitide da 48 MP e video widescreen 6K ultra dettagliati. Inoltre, consente di catturare video HDR dinamici. Addio all'inconveniente dei bastoni da selfie che rovinano la visuale: l'obiettivo 360 rende magicamente invisibile il bastone da selfie, offrendo una prospettiva simile a quella di un drone o di una terza persona. Insta360 ONE RS è un pacchetto creativo completo, che unisce opzioni di lenti di alta qualità, una robusta stabilizzazione, risoluzioni impressionanti e funzioni all'avanguardia per una narrazione visiva accattivante.
- Obiettivo 4K Boost e obiettivo 360 5,7K: Due fotocamere in una con Insta360 ONE RS. Scambiate...
- Stabilizzazione FlowState: Stabilizzazione dell'immagine fluida, indipendentemente dall'obiettivo...
- Foto da 48 MP, video widescreen a 6K e video HDR attivo: Grazie a un nuovo sensore, l'acquisizione...
Insta360 X3 vs One RS: confronto di funzioni
L'articolo che segue esplora le principali differenze di caratteristiche tra i modelli Insta360 X3 e One RS. Continuate a leggere per approfondire.
Differenze di risoluzione delle foto
Per quanto riguarda l'acquisizione di foto a 360 gradi, la Insta360 X3 supera la One RS con un'impressionante risoluzione di 72MP, quattro volte superiore ai 18MP della One RS. Questa differenza è particolarmente evidente in condizioni di scarsa illuminazione, grazie ai sensori più grandi della X3. Per le foto standard, non a 360 gradi, tuttavia, il One RS dotato di 4K Boost Mod si rivela la scelta migliore, offrendo una qualità paragonabile a quella di un buon smartphone.
Elementi di design
La Insta360 ONE RS Twin adotta una forma rettangolare più convenzionale, che semplifica il processo di montaggio su varie piattaforme. La Insta360 X3 ha invece un pratico formato cilindrico, ideale per chi è sempre in movimento.
Una delle caratteristiche distintive della Insta360 ONE RS Twin è il suo sistema di blocchi modulari, che facilita la sostituzione degli obiettivi e migliora l'adattabilità della fotocamera. La Twin Edition viene fornita con un obiettivo 4K Boost e un obiettivo 360 da 5,7K, per soddisfare una vasta gamma di stili fotografici.
La natura modulare della Insta360 ONE RS Twin consente inoltre di posizionare il display sul fronte o sul retro. Al contrario, la Insta360 X3 offre solo un display rivolto verso il retro, il che la rende meno comoda per chi desidera un monitoraggio in tempo reale durante la cattura di selfie.
Capacità video
Sia la Insta360 One RS che la X3 sono in grado di riprendere video a 360 gradi e video piatti standard. Ciascuna registra video a 360 gradi con una risoluzione di 5,7K e 30fps. Per i video piani standard, la X3 registra a 4K e 30fps, mentre la One RS può arrivare a 4K a 60fps.
Nel campo dei video a 360 gradi, la X3 è in vantaggio. Anche se entrambe le fotocamere riprendono con la stessa risoluzione e frequenza di fotogrammi, la X3 è dotata di due sensori da 1/2 pollice. Ciò consente un migliore assorbimento della luce, una migliore riproduzione dei colori e una migliore acquisizione dei dettagli rispetto ai sensori più piccoli della One RS 360 Mod. Tuttavia, in scenari ben illuminati, come in condizioni diurne o di cielo coperto, la differenza tra le due fotocamere diventa meno pronunciata.
Ciascuna telecamera elimina la necessità di destreggiarsi tra più dispositivi, consentendo la ripresa di video a 360 gradi e standard. La X3 consente di scegliere tra i suoi due obiettivi per la registrazione video a lente singola, mentre la One RS ha un "4K Boost Mod" dedicato a questa funzione. Sia il One RS Boost Mod che l'X3 utilizzano un sensore da mezzo pollice per l'acquisizione di video 4K, ma il One RS Boost Mod è in vantaggio grazie a una frequenza di fotogrammi superiore a 60 fps, rispetto ai 30 fps dell'X3.
In un confronto testa a testa, la 4K Boost Mod della One RS mostra una qualità superiore, offrendo un video con meno curvature e sfruttando appieno la risoluzione 4K. La frequenza dei fotogrammi più elevata consente inoltre di ottenere sequenze d'azione più fluide e capacità di slow-motion migliorate. Nel complesso, per l'acquisizione di video a 360 gradi, la Insta360 X3 ha la meglio, soprattutto grazie ai suoi sensori più grandi.
Caratteristiche di stabilizzazione
Sia la X3 che la One RS sono dotate di stabilizzazione FlowState e di 360 Horizon Lock, che eliminano la necessità di un gimbal e offrono video fluidi e uniformi. Sono compatibili con la stessa app mobile Insta360 AI-driven e con il software desktop Insta360 Studio per l'editing, entrambi regolarmente aggiornati con nuove funzionalità e miglioramenti.
Longevità della batteria
Entrambi i modelli sono dotati di batterie staccabili. La X3 ha una batteria più grande da 1800 mAh, mentre la One RS Twin ha una batteria da 1445 mAh. Nonostante questa differenza, entrambe le fotocamere offrono un'autonomia simile, con una durata massima di 80 minuti.
Resistenza all'acqua
Entrambi i modelli sono resistenti all'acqua, ma le loro capacità differiscono leggermente. L'X3 può resistere all'acqua fino a 33 piedi di profondità, mentre l'One RS Twin è classificato per profondità fino a 16 piedi.
Caratteristiche aggiuntive
L'X3 presenta una funzione chiamata "Me Mode", che sfrutta l'effetto selfie stick invisibile per mantenere l'utente al centro dell'inquadratura, ideale per vlog e video incentrati su se stessi.
Entrambi i modelli sono in grado di registrare video HDR (High Dynamic Range), migliorando la gamma dinamica visiva, soprattutto in scenari di illuminazione difficili. Il modello One RS può anche funzionare come webcam di alta qualità se utilizzato con il 4K Boost Mod, una funzione che attualmente manca all'X3, ma che potrebbe essere introdotta nei prossimi aggiornamenti.
Compatibilità del software
Non sorprende che entrambe le fotocamere funzionino con la stessa app Insta360, un importante punto di forza che offre una pletora di effetti speciali e un robusto editor video. L'applicazione consente un'ampia gamma di modifiche creative, tra cui regolazioni del colore, fusione di clip, inserimento di musica, modifiche della velocità e altro ancora. Entrambe le fotocamere possono generare questi effetti, livellando il campo di gioco in termini di capacità del software.
Punto prezzo
I prezzi di Insta360 X3 e One RS sono abbastanza simili, anche se le condizioni di mercato possono influenzare il costo.
Controlla il prezzo attuale per Insta360 X3 qui:
- 360 Capture & Reframing: X3 captures 5.7K 360 Active HDR video, so you'll never miss...
- Dual 1/2" 48MP Sensors: X3's new sensors pack in more pixels for greater clarity and...
- 4K Single-Lens Mode: Select a lens to shoot wide-angle footage just like a...
Controlla il prezzo attuale di Insta360 One RS qui:
- Obiettivo 4K Boost e obiettivo 360 5,7K: Due fotocamere in una con Insta360 ONE RS. Scambiate...
- Stabilizzazione FlowState: Stabilizzazione dell'immagine fluida, indipendentemente dall'obiettivo...
- Foto da 48 MP, video widescreen a 6K e video HDR attivo: Grazie a un nuovo sensore, l'acquisizione...
insta360 X3 vs One RS: quale fotocamera è più adatta a voi?
Insta360 offre due fotocamere versatili con i propri pro e contro, progettate per soddisfare i creatori che si concentrano su contenuti diversi, che si tratti di riprese d'azione o di vlog. Sebbene entrambe possano fungere da fotocamere "due in uno", questa caratteristica è più evidente nella One RS grazie ai suoi due obiettivi distinti.
In termini di facilità d'uso, la X3 ha un leggero vantaggio grazie al suo design unificato e allo schermo più grande. Mentre la X3 eccelle nella qualità dei video a 360 gradi grazie ai suoi sensori più grandi, la One RS brilla come action camera più tradizionale, soprattutto se equipaggiata con il Boost Mod 4K.
Se l'obiettivo principale sono i contenuti a 360 gradi, l'X3 è l'opzione migliore. Al contrario, se l'obiettivo è quello di catturare un mix di contenuti a 360 gradi e standard, la One RS, con il suo doppio obiettivo, potrebbe essere più adatta alle vostre esigenze.
Just a heads up, the latest Insta360 X4 is now available!
- IMMERSIVE 360 VIDEO - The 8K era is here. Insta360 X4 delivers 360° video in...
- SIMPLE, EASY REFRAMING - With Insta360 X4, get out there and shoot, not having to...
- INVISIBLE SELFIE STICK - The signature third-person Insta360 shot, a specialty of 360...
Check out another comparison before making the final choice: insta360 x3 vs ONE x2 vs ONE X [caratteristiche, specifiche, prezzo]
Grazie per aver letto questa guida!
Spero che sia stato utile per insegnarvi tutto quello che c'è da sapere su insta360 X3 vs One RS.
Non dimenticate di condividere questo articolo sui social media con la vostra famiglia e i vostri amici.
Articoli correlati:
- insta360 x3 vs ONE RS: cosa è meglio?
- 7 Migliori SD Card per Insta360 One X2 (fino a 1 TB)
- 8 Migliori SD Card per Insta360 X3
- insta360 GO 3 vs GO 2: conviene fare l'upgrade?