Icona del sito Schede di memoria SD

Classi di velocità SD Card (Guida alla scelta)

Le classi di velocità delle schede sd spiegate

Se siete alla ricerca di una nuova scheda SD per la vostra fotocamera, drone, telefono o altro dispositivo, potreste essere sopraffatti dai vari tipi e classi di velocità disponibili. È importante capire che Classi di velocità della scheda SD indicano la velocità minima di scrittura della scheda, che influisce sulla velocità di salvataggio dei dati.

Tuttavia, decifrare le diverse classi di velocità può essere difficile, soprattutto per chi è alle prime armi con le schede SD. In questo articolo analizzeremo le differenze tra le classi di velocità delle schede SD e vi guideremo nella scelta di quella giusta per le vostre esigenze specifiche.

Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo!

 

Spiegazione delle classi di velocità SD Card


La velocità è un fattore importante quando si parla di schede SD. La classe di velocità di una scheda SD indica la velocità minima di scrittura o la velocità con cui è possibile scrivere i dati sulla scheda. Una classe di velocità superiore indica una capacità di scrittura più rapida della scheda.

Prima di procedere, è possibile controllare come funzionano le schede SD>>

Ci sono tre diverse classi di velocità che si possono incontrare: Classe di velocità, Classe di velocità UHS e Classe di velocità video. Ognuna di queste classificazioni rappresenta la velocità minima di scrittura di una scheda SD e può aiutare a scegliere la scheda giusta per le proprie esigenze.

Classe di velocità

Il sistema originale di classificazione delle classi di velocità è stato introdotto nel 2005 ed è indicato da un numero all'interno di un simbolo "C" (ad esempio, C2, C4, C10). Questa classificazione indica la velocità minima di scrittura sostenuta di una scheda SD, misurata in megabyte al secondo (MB/s). Ad esempio, una scheda SD di Classe 10 ha una velocità di scrittura sostenuta minima di 10 MB/s. Le diverse classi di velocità offrono velocità di scrittura diverse, come indicato di seguito:

È essenziale considerare le proprie esigenze quando si sceglie una scheda SD. Se si devono memorizzare poche foto o file musicali, le schede di classe 2 o 4 possono essere sufficienti. Tuttavia, se si prevede di girare video o di catturare immagini ad alta risoluzione, vale la pena di investire in una scheda di classe superiore, come la Classe 10.

Come verificare cosa è velocità della scheda SD? È possibile scaricare uno dei 5 strumenti gratuiti: I 5 migliori strumenti gratuiti per il test di velocità SD Card.

Classe di velocità UHS

Il sistema di classificazione delle classi di velocità UHS (Ultra High Speed), introdotto nel 2009, utilizza il simbolo "U" seguito da un numero (ad esempio, U1, U3) per indicare le diverse classi. Le classificazioni delle classi di velocità UHS indicano la velocità minima di scrittura sostenuta e la velocità minima di scrittura sequenziale, misurata in megabyte al secondo. Ad esempio, una scheda U3 SD ha una velocità minima di scrittura sostenuta di 30 MB/s e una velocità minima di scrittura sequenziale di 30 MB/s.

Oltre al sistema di classificazione UHS Speed Class, esistono anche diverse versioni della tecnologia UHS che offrono velocità di trasferimento più elevate. Queste includono UHS-I, UHS-II e UHS-III e sono indicate da loghi diversi sulla scheda SD.

Di seguito sono riportate le caratteristiche delle diverse classi di velocità UHS:

È importante notare che, mentre la classe di velocità indica la velocità minima di scrittura di una scheda SD, la velocità di scrittura effettiva può essere superiore a quella indicata, a seconda di fattori quali il dispositivo utilizzato e il tipo di dati da scrivere. Inoltre, non tutti i dispositivi possono supportare classi di velocità più elevate, quindi è fondamentale verificare le specifiche del dispositivo prima di acquistare una scheda SD. Se si è fotografi o videografi professionisti, si consiglia di utilizzare una scheda UHS Speed Class 3 (U3).

Classe di velocità video

Il sistema di classificazione Video Speed Class è stato istituito nel 2016 ed è identificato da una "V" seguita da un numero (ad esempio, V30, V60, V90). Le classificazioni della Classe di velocità video sono state create appositamente per la registrazione video e riflettono la velocità di scrittura minima sostenuta di una scheda SD durante la registrazione di video a diverse risoluzioni e bitrate.

Ad esempio, una scheda V30 SD ha una velocità di scrittura sostenuta minima di 30 MB/s e può registrare Video 4K fino a 60 fotogrammi al secondo.

Le diverse classi di velocità UHS video hanno le seguenti funzionalità:

Per saperne di più sulla classe di velocità V90, leggete: V90 SD Card: ne vale la pena? [Recensione della scheda di memoria].

È essenziale notare che non tutti i dispositivi possono supportare classi di velocità video più elevate, quindi è fondamentale esaminare le specifiche del dispositivo prima di acquistare una scheda SD. Inoltre, l'uso di una scheda con una classe di velocità inferiore a quella raccomandata per la registrazione video può causare problemi durante la riproduzione, come perdita di fotogrammi o buffering.

Se volete acquisire video di alta qualità, leggete l'articolo: SD Card Velocità necessaria per la registrazione video.

Per una migliore comprensione delle varie classi di velocità delle schede SD, consultare il grafico seguente:

A volte può essere necessario clonare una scheda SD per vari motivi, come la creazione di backup, il trasferimento di dati su una nuova scheda, la duplicazione delle impostazioni per più dispositivi o la condivisione di contenuti in modo più efficiente.

Scoprite come farlo leggendo l'articolo: [Come clonare gli SD in pochi secondi.

 

I migliori SD Card per ogni categoria di classi di velocità


Quando si sceglie una scheda SD, è importante prendere in considerazione aspetti come la velocità di lettura e scrittura, la capacità di memorizzazione e la compatibilità con il dispositivo, che influisce anche sul suo costo.

Di seguito sono riportate alcune delle schede SD consigliate che offrono diverse combinazioni di classi di velocità:

La migliore scheda di memoria di Classe 10, UHS-I, U3, V30

SanDisk Extreme PRO 

VENDITA
26.353 recensioni
SanDisk 128GB Extreme PRO SDXC...
  • Risparmiate tempo con la velocità di scarico delle schede fino a 200 MB/s grazie a SanDisk QuickFlow...
  • Abbinate al SanDisk Professional PRO-READER SD e microSD per ottenere il massimo...
  • Velocità di scatto fino a 90MB/s (velocità di scrittura fino a 90MB/s. Basato su test interni;...

La SanDisk Extreme PRO è ampiamente considerata una delle migliori schede SD sul mercato, grazie alla sua impressionante velocità e affidabilità. Con le classi di velocità UHS-I, U3 e V30, la scheda è in grado di gestire scatti continui ad alta velocità, 4K video UHD e trasferimento rapido dei file.

La scheda offre una velocità di scrittura minima di 104 MB/s e una velocità di lettura massima di 200 MB/s, che la rende perfetta per i fotografi e i videografi professionisti che hanno bisogno di catturare immagini e video di alta qualità ad alta frequenza di fotogrammi. Inoltre, la scheda è disponibile in un'ampia gamma di capacità di memoria fino a 1 TBassicurandovi di avere a disposizione molto spazio per archiviare tutti i vostri file importanti.

La migliore scheda di memoria di classe 10, UHS-II, U3, V90

SanDisk Extreme PRO 

VENDITA
2.137 recensioni
SanDisk 128GB Extreme PRO SDXC...
  • Sfrutta le prestazioni professionali progettate per fotografi professionisti e avanzati e...
  • La velocità di scrittura superveloce fino a 260 MB/s consente di eliminare rapidamente il tempo di buffer...
  • La velocità video V90 e la classe di velocità UHS 3 (U3) consentono di ottenere qualità cinematografica in 8K, 4K...

Se siete alla ricerca di una scheda SD ad alta velocità in grado di gestire le esigenze di apparecchiature fotografiche e videografiche di livello professionale, la SanDisk Extreme PRO UHS-II è una scelta eccellente. Con una classificazione UHS Speed Class 3 (U3), una classificazione Video Speed Class 90 (V90) e una classificazione di Classe 10, questa scheda offre velocità di scrittura sostenuta e sequenziale fino a 300 MB/sche lo rende in grado di gestire foto e video ad alta risoluzione e ad alta frequenza di fotogrammi.

La tecnologia UHS-II e la capacità di 128 GB della scheda la rendono perfetta per le reflex digitali di fascia alta, le fotocamere mirrorless e le videocamere professionali che supportano la tecnologia UHS-II. Viene inoltre fornita con un Garanzia a vita e un Software Image Rescue scaricabile per recuperare i file persi o danneggiati. Tuttavia, vale la pena di notare che questa scheda è compatibile solo con i dispositivi che supportano Tecnologia UHS-II e avere uno slot per schede compatibile con UHS-II.

Il migliore UHS-II, U3, V60, Classe 10 SD Card

Serie TOUGH-M UHS-II di Sony

VENDITA
Sony TOUGH-M serie SDXC UHS-II...
  • Impermeabile (IPX8)/ Antipolvere (ipx6)3
  • Velocità di lettura fino a 277 MB/s e velocità di scrittura fino a 150 MB/s
  • Design resistente (18 volte più resistente di una scheda UHS II standard)

La scheda UHS-II SD della serie TOUGH-M di Sony è una delle migliori opzioni per chi ha bisogno di una scheda SD ad alta velocità e capacità. Con velocità di lettura fino a 277 MB/s ha una velocità di scrittura minima sostenuta di 150 MB/s ed è ideale per la registrazione Video 4K e la fotografia a raffica ad alta velocità. La scheda è inoltre resistente agli urti, all'acqua, alla polvere e ai raggi X, per cui è durevole e affidabile anche negli ambienti più difficili.

La serie TOUGH-M è inoltre dotata di Software File Rescue di Sonyche può aiutare a recuperare i dati eliminati o danneggiati accidentalmente. Con capacità di archiviazione da 32 GB a 256 GB, la scheda UHS-II SD della serie TOUGH-M di Sony è la scelta ideale per fotografi e videografi professionisti che necessitano di una soluzione di archiviazione affidabile e ad alte prestazioni.

 

Quale classe di velocità SD Card è adatta alle vostre esigenze?


Le prestazioni della fotocamera, dello smartphone o del dispositivo elettronico possono essere notevolmente influenzate dalla scelta della classe di velocità della scheda SD. La classe di velocità, la classe di velocità UHS e la classe di velocità video forniscono tutti diversi livelli di prestazioni, con classi di velocità più elevate che generalmente offrono velocità di lettura e scrittura più elevate. Se si cerca una scheda SD per l'uso quotidiano, la classe di velocità SD può essere Scheda di classe 10 è un'opzione eccellente.

Schede UHS-II offrono prestazioni ancora più elevate per i fotografi e i videografi professionisti che richiedono velocità maggiori. Tuttavia, le schede UHS-III non sono ancora ampiamente disponibili a causa della limitata compatibilità dei dispositivi. Con la scheda SD giusta, potete assicurarvi che il vostro dispositivo funzioni al meglio, sia che stiate archiviando file e documenti o catturando foto ad alta risoluzione o video 4K.

Non è solo la velocità a contare nella scheda SD, ma anche la sua affidabilità e capacità. Esistono 3 tipi di schede SD, di cui 2 sono le più diffuse: SDHC e SDXC. Per conoscere le differenze tra i due, leggete il seguente articolo>>

 

 

 

Grazie per aver letto questa guida!

Spero che sia stato utile per insegnarvi tutto ciò che dovete sapere. sulle classi di velocità delle schede SD. 🙂 

Non dimenticate di condividere questo articolo sui social media con la vostra famiglia e i vostri amici!


Leggi anche:

Clicca per valutare questo post!
[Totale: 1 Media: 5]
Uscita dalla versione mobile