Vi chiedete How do SD cards work?
In questo articolo scopriremo il funzionamento delle schede SD, che sono dispositivi di memorizzazione ampiamente utilizzati e compatibili con vari dispositivi come computer portatili, fotocamere, telefoni, console di gioco e persino automobili. Verranno illustrati i principi fondamentali delle schede SD, tra cui la loro tecnologia, la memorizzazione e il recupero dei dati e il loro corretto utilizzo.
On the other hand, we will address typical issues encountered with SD cards, such as corruption and write protection, and provide solutions to tackle them.
Scheda di memoria SD. Che cos'è?
Il SD Scheda di memoria (Secure Digital) è un dispositivo di memorizzazione molto popolare grazie alle sue dimensioni ridotte, alla grande capacità di memoria, alla velocità di trasferimento dei dati e alla sicurezza affidabile. Essendo un tipo di memoria flash, può sopportare migliaia di scritture e conserva il suo contenuto senza bisogno di alimentazione. Di conseguenza, è ampiamente utilizzata su vari dispositivi, dai computer ai telefoni, alle macchine fotografiche e persino alle automobili.
Un altro vantaggio delle schede SD è l'assenza di parti mobili, che le rende più robuste e in grado di resistere agli urti accidentali. Tuttavia, è importante notare che non tutti i dispositivi sono compatibili con le schede SD. Sebbene alcuni dispositivi elettronici, come telefoni e fotocamere, siano dotati di uno slot SD, potrebbero essere configurati per non accettare schede SD. Per quanto riguarda i computer, molti sono dotati di slot per schede di memoria SD e altre schede di memoria. Ma se il computer non ne è dotato, è possibile acquistare un lettore di schede di memoria USB per consentire l'uso di una scheda SD.
Schede di memoria SD. Come funzionano?
Nonostante la familiarità con le schede SD, molti non conoscono il loro funzionamento nei dispositivi elettronici come i telefoni. Come funzionano le schede SD? La risposta è la seguente.
Le schede SD utilizzano Chip NAND, che sono componenti elettronici della memoria flash, per memorizzare i file digitali. I chip NAND consentono di scrivere e memorizzare i dati sulla scheda SD senza bisogno di alimentazione. Grazie all'assenza di parti in movimento, il trasferimento dei dati dalle schede SD è rapido. In effetti, la velocità di trasferimento dei dati sulle schede SD supera quella di altri dispositivi di memorizzazione, come i CD o i dischi rigidi.
Quando i dati vengono scritti su una scheda SD, vengono inizialmente memorizzati in una memoria tampone. Successivamente, i dati vengono registrati in blocchi di dati e memorizzati nelle celle di memoria appropriate, disposte in pagine. Ogni pagina comprende un numero specifico di byte di dati e byte aggiuntivi per la correzione degli errori e le informazioni di controllo.
Quando i dati vengono letti da una scheda SD, il controllore legge i dati dalle relative celle di memoria e li trasferisce al dispositivo richiedente. Inoltre, il controllore può eseguire la correzione degli errori e altre operazioni per mantenere l'integrità dei dati.
Come I chip NAND sono altamente robustiLe schede SD possono essere scritte migliaia di volte nel corso della loro vita senza usurarsi facilmente.
Le schede SD hanno diversi formati. Imparate la differenza tra le schede SDHC e SDXC SD >>>.
SD Card Classe di velocità
La velocità delle schede SD è un fattore cruciale per gli utenti. La classe di velocità di una scheda SD indica la sua velocità minima di scrittura, ossia la velocità di scrittura dei dati sulla scheda. Una classe di velocità più elevata indica che la scheda ha una capacità di scrittura più elevata.
Le schede SD hanno in genere una delle tre diverse classi di velocità: Classe di velocità, Classe di velocità UHS e Classe di velocità video. Ciascuna classificazione rappresenta la velocità minima di scrittura di una scheda SD e può aiutare a scegliere la scheda più adatta alle specifiche esigenze.
Per saperne di più, leggete il seguente articolo: Classi di velocità SD Card (Guida alla scelta).
Che cos'è la protezione da scrittura?
Alcune schede SD sono dotate di un "meccanismo di "blocco per evitare la perdita involontaria di dati. Ciò avviene tramite un piccolo interruttore che, una volta attivato, impedisce alla scheda di accettare nuovi dati o di sovrascrivere quelli esistenti. Inoltre, è semplice rimuovere la protezione da scrittura da una scheda SD.
In genere, l'interruttore di protezione dalla scrittura si trova sul lato della scheda SD, vicino al marchio o all'etichetta. È possibile passare dalla posizione di blocco a quella di sblocco facendolo scorrere avanti e indietro. Nella posizione di blocco, la scheda è protetta dalla scrittura e non può essere modificata, formattata o scritta finché l'interruttore non viene spostato nella posizione di sblocco.
Questa funzione è particolarmente utile per gestione dei dati sensibili o utilizzando la scheda SD per archiviare file critici. Aggiunge un ulteriore livello di protezione contro l'eliminazione accidentale o il danneggiamento, assicurando all'utente la sicurezza dei propri dati.
Scopri come sbloccare la scheda SD dalla protezione da scrittura>>.
Come si possono utilizzare le schede di memoria SD?
Di seguito sono riportati i passaggi per utilizzare le schede SD su diversi dispositivi elettronici:
Utilizzo di un SD Card su un computer:
- Inserire la scheda SD nell'apposito slot del computer.
- Aprire Esplora file e individuare la scheda SD in Dispositivi e unità. In genere è identificata dal nome del marchio e le viene assegnata una lettera di unità.
- Fare doppio clic sull'unità per accedere e gestire i file della scheda SD o trasferire i dati tra la scheda e il computer.
- Una volta terminato l'utilizzo della scheda SD, è importante rimuoverla in modo sicuro dal computer per evitare la perdita di dati o il danneggiamento della scheda. A tale scopo, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità e selezionare Espelli.
Se la scheda SD è corrotto o danneggiato, fare riferimento a questo articolo per soluzioni semplici e veloci.
Ecco le istruzioni per l'utilizzo delle schede SD su una fotocamera:
- Formattare l'SD scheda prima del primo utilizzo. Consultate il seguente articolo per sapere come formattare la scheda SD: Come formattare il micro SD Card utilizzando un computer o un cellulare. È possibile formattare la scheda su un computer, ma si consiglia di formattarla sulla fotocamera per ottenere la piena compatibilità con il tipo di file della fotocamera.
- Spegnere la fotocamera e inserire la scheda SD nell'apposito slot.
- Accendere la fotocamera e passare all'opzione Menu o Preferenze.
- Trovare e selezionare la voce Opzione di formato.
- Confermare che si desidera formattare la scheda SD e attendere il completamento del processo.
Dopo la formattazione, la scheda SD è pronta per essere utilizzata con la fotocamera. È possibile iniziare a catturare i propri scatti preferiti e memorizzarli sulla scheda SD.
Utilizzo di un SD Card su un telefono:
Negli smartphone di oggi, gli slot per schede SD non sono più così comuni come un tempo. I produttori di telefoni hanno aumentato notevolmente la memoria interna dei loro dispositivi. Tuttavia, se si possiede un vecchio telefono con un vassoio per schede SD, utilizzare una scheda SD è un gioco da ragazzi. È sufficiente inserire la scheda SD nello slot e seguire le istruzioni sullo schermo per configurarla.
Su alcuni telefoni Android, è possibile utilizzare la scheda SD come memoria interna.
Se si scopre che la scheda SD è danneggiata, è possibile ripararla all'interno del telefono Android, basta seguire le istruzioni fornite nell'articolo: Correggere SD Card corrotto su Android passo dopo passo [senza PC]..
Qual è il prezzo di una scheda SD? Leggere il seguente articolo per conoscere il prezzo aggiornato delle schede SD più popolari.
Quale dovrebbe essere la capacità di archiviazione adatta per il mio SD Card?
La capacità di GB appropriata per la scheda SD dipende da vari fattori, come la frequenza dei fotogrammi, la risoluzione e il bitrate dei video che si intende registrare. In genere, una 32 GB o 64 GB La scheda SD è adeguata per le videocamere che riprendono in 1080p o Full HD. Tuttavia, per le riprese in 4K o a risoluzioni superiori, è preferibile optare per una scheda SD di maggiore capacità, come ad esempio 128 GB o 256 GBper adattarsi a file di dimensioni maggiori.
Considerate il bitrate della registrazione videopoiché bitrate più elevati si traducono in file di dimensioni maggiori. Un video 1080p ad alta velocità di trasmissione catturato a 60 fps potrebbe richiedere una scheda SD di capacità maggiore rispetto a un video 1080p a bassa velocità di trasmissione registrato a 30 fps. Come regola generale, si consiglia di scegliere una scheda SD con una capacità maggiore di quella richiesta per garantire uno spazio di archiviazione sufficiente per i video.
Grazie per aver letto questa guida!
Spero che sia stato utile per insegnarvi tutto quello che c'è da sapere su Come funzionano le carte SD.
Non dimenticate di condividere questo articolo sui social media con la vostra famiglia e i vostri amici!
Leggi anche:
- SD Card vs SSD: 6 differenze chiave e raccomandazioni
- Sony a6500 SD Card Dimensioni: Raccomandazioni e Top 5 Picks
- Le migliori schede di memoria da 32 GB (MicroSD e SD Card)
- Battaglia delle schede di memoria: Samsung Evo Plus vs SanDisk Extreme
- 7 migliori SD Card per Sony a7RV