Alla ricerca di un SSD soluzione di archiviazione esterna per il vostro computer portatile, ma siete confusi tra SanDisk vs Samsung SSD?
Since SanDisk & Samsung – the two major players when it comes to SSDs offer products that are quite similar in nature – it’s difficult to choose one out of the two.
In this post, you’ll learn all about SSDs from both brands – how each one of them fares, their key differences, and which one is the better choice for you.
Informazioni su SanDisk SSD
Senza dubbio il leader di mercato nel settore delle schede di memoria, SanDisk offre alcuni dei dispositivi di archiviazione SSD più venduti. Il marchio è noto per le unità SSD di alta qualità e durata.
I due SSD di SanDisk che sono particolarmente famosi sono i seguenti SanDisk Extreme e il SanDisk Extreme Pro.
SanDisk Extreme SSD
- Dispositivi compatibili: Tablet, computer portatile, desktop, smartphone Type-C, tablet Type-C
- Interfaccia disco rigido: USB 3.2
- Usi specifici: Multimedia, Personale, Affari
- Tecnologia di connettività: USB
- Dimensioni del disco rigido: 500GB, 1TB, 2TB, 4TB
- Fattore di forma: Portatile
- Velocità di lettura: 1050MB/s
- Velocità di scrittura: 1000MB/s
SanDisk Extreme Pro SSD
- Dispositivi compatibili: Tablet, computer portatile, desktop, smartphone Type-C, tablet Type-C
- Interfaccia disco rigido: USB 3.2
- Usi specifici: Multimedia, Personale, Affari
- Tecnologia di connettività: USB
- Dimensioni del disco rigido: 500GB, 1TB, 2TB, 4TB
- Fattore di forma: Portatile
- Velocità di lettura/scrittura: 2000MB/s
Trova i casi migliori per questi SSD>>.
Informazioni su Samsung SSD
Un attore piuttosto noto nel campo dell'elettronica, Samsung ha la sua gamma di ottimi SSD. La caratteristica più apprezzata degli SSD Samsung è il loro software di migrazione dei dati, che è presumibilmente il migliore in circolazione.
Samsung è uno dei marchi SSD più venduti su Amazon. La sua serie T, in particolare il T5 e il T7 Gli SSD sono tra i migliori che si possano acquistare oggi.
Samsung T5 SSD
- Dispositivi compatibili: Smartphone, Desktop, Laptop, Televisore
- Interfaccia disco rigido: USB 3.0
- Usi specifici: Per il prodotto Personale, giochi, affari
- Tecnologia di connettività: USB
- Dimensioni del disco rigido: 500GB, 1TB, 2TB
- Fattore di forma: Portatile
- Velocità di lettura: 540MB/s
Samsung T7 SSD
- Dispositivi compatibili: Desktop, Laptop, Televisore
- Interfaccia disco rigido: USB 3.2
- Usi specifici: Per il prodotto Personale, giochi, affari
- Tecnologia di connettività: USB
- Dimensioni del disco rigido: 500GB, 1TB, 2TB
- Fattore di forma: Portatile
- Velocità di lettura: 1050MB/s
- Velocità di scrittura: 1000MB/s
SanDisk vs Samsung SSD
Sebbene la differenza tra i due SSD sia minima, in base alla mia esperienza personale ritengo che SanDisk SSDs sono generalmente i più resistenti tra i due. Pertanto, una SanDisk SSD è di solito la scelta migliore se si desidera utilizzare il dispositivo SSD in movimento. Samsung SSDs, d'altra parte, sono noti per il loro fantastico software di migrazione dei dati.
Quindi, quale sceglierete? Sono certo che, dopo aver esaminato il seguente confronto, sarete in grado di prendere una saggia decisione d'acquisto.
Design
Il design complessivo dell'unità SSD, che comprende il guscio o l'involucro, è di solito la prima cosa che si nota in una nuova unità SSD. Questo è il fattore in cui sia Samsung che SanDisk ottengono risultati eccellenti. Ma è anche il fattore che distingue i due prodotti.
Il SanDisk Gli SSD sono solitamente rivestiti in gomma su tutto il perimetro. Questo li rende in grado di sopportare molta usura. Anche se vi capita di far cadere un SanDisk SSD, le probabilità che si rompa sono molto basse. Arrivando a Samsung SSD, l'obiettivo principale del marchio sembra essere quello di rendere l'unità piccola e leggera. Sebbene i Samsung SSD siano di solito i più belli tra i due, l'involucro non sembra molto resistente.
Pertanto, il vincitore è SanDisk per quanto riguarda il design dell'SSD.
Velocità
Velocità è il motivo principale per cui si pensa di optare per un dispositivo SSD. Una buona unità SSD dovrebbe essere in grado di avere una velocità di lettura e scrittura superiore a quella di altre forme di archiviazione. Sia Samsung che SanDisk hanno buone prestazioni in questo campo.
Mentre SanDisk dichiara velocità di lettura/scrittura fino a 1000-2000 MB/s nei suoi SSD, Samsung Gli SSD offrono un'offerta compresa tra (fino a) 540 MB/s e 1050 MB/s. Tuttavia, in uno scenario reale, entrambi i dispositivi dovrebbero restituire velocità di circa 400-450 MB/s.
Quindi, la differenza tra i due è minima sotto questo aspetto.
Garanzia
Gli SSD, in generale, tendono ad essere molto affidabili. Possono durare per ben 10 anni, a patto che ci si prenda cura di loro.
Sia Samsung che SanDisk offrono una garanzia completa di tre anni per tutti i loro SSD. Quindi, anche in questo caso non c'è molta differenza.
Prezzo
Anche in questo caso, i modelli SSD di entrambe le marche hanno prezzi molto competitivi. I modelli SSD con velocità di lettura/scrittura e capacità simili sono solitamente commercializzati a una fascia di prezzo simile.
La scelta di uno dei due è quindi difficile se si considera l'aspetto dei prezzi.
Quale SSD scegliere?
Come già detto, sia Samsung che SanDisk offrono scelte piuttosto solide quando si tratta di dispositivi SSD. Tuttavia, grazie a un design migliore che rende i SanDisk SSD in grado di sopportare un'usura elevata, consiglierei di acquistare un dispositivo del marchio SanDisk. I modelli SanDisk SSD saranno probabilmente più duraturi nel lungo periodo. Avrete la certezza che non si romperà nemmeno quando siete in viaggio. Il mio preferito è il modello SanDisk Extreme SSD.
Ma anche in questo caso si tratta di una preferenza personale. Poiché entrambi i marchi offrono prodotti abbastanza simili tra loro e commercializzati allo stesso prezzo, non si può sbagliare se si sceglie un SSD di una delle due aziende.
Grazie per aver letto!
Spero che questa guida vi abbia aiutato a capire come si comportano i due SSD quando li mettiamo a confronto - SanDisk vs Samsung.
Condividere è curare ❤️
Se questo articolo vi è stato utile, vi preghiamo di condividerlo sui social media con la famiglia e gli amici
Articoli correlati:
- Qual è il miglior SD Card per il vostro drone? Guida definitiva
- Recensione della scheda di memoria: SanDisk Ultra Plus 64GB
- SanDisk Ultra vs Samsung Evo Select: Confronto
- SD Confronto tra schede di memoria: SanDisk Ultra Plus vs Extreme
- Recensione dell'App SanDisk Memory Zone [+ Download]